Contro sars-cov-2 arriva Icon3: “elettrodomestico” ozonizzatore Made in Veneto e inventato a Vicenza

Contro sars-cov-2 arriva Icon3: “elettrodomestico” ozonizzatore Made in Veneto e inventato a Vicenza

Vicenza, 15 marzo 2020 – Con il costo di un caffè al giorno arriva “l’elettrodomestico sanificatore” che realizza il ciclo di ozono (e ioni negativi) di notte in uffici, aziende e scuole e combatte non solo i batteri ma anche il coronavirus ovvero il “sars-cov-2”. E di giorno (in presenza delle persone) emette ioni negativi per un ciclo di benessere.

Si tratta di una tecnologia progettata a Vicenza e prodotta a Treviso (zona del Bassanese) che riduce di oltre il 99% la capacità di replicazione del virus “sars-cov-2”.

L’azienda è la “M2L Srl” con marchio “o3zono” di cui è titolare Massimo La Licata, 47 anni, imprenditore vicentino che di fronte alla pandemia ha ideato un sistema per sanificare gli ambienti di lavoro, gli uffici e i locali (bar ristoranti) che non lascia residui chimici.

“L’idea è stata immediatamente quella di migliorare le macchine che producono ozono e ioni negativi – afferma La Licata – che fino allo scorso aprile erano testate sui batteri più comuni, ma non sui virus come quello che sta mettendo in ginocchio la nostra economia occidentale”.

Ad aiutarlo Giovanni Gallizia, 57 anni, milanese, con esperienza nella gestione e consulenza aziendale.

“Abbiamo utilizzato una tecnologia reperibile sul mercato, – afferma Gallizia – l’abbiamo modificata  e l’abbiamo testata presso la Virostatics, una società italo-americana che ha sede nel parco scientifico di Alghero e per la quale lavorano noti virologi di fama internazionale”.

“Dopo 4 mesi di studi, tentativi ed analisi sui virus – affermano La Licata e Gallizia – siamo arrivati ad un buon risultato”.

L’imprenditore vicentino spiega che la difficoltà è stata quella di contenere la potenza della macchina per raggiungere un risultato ottimo sui virus e contemporaneamente evitare che venissero rovinati impianti e tecnologie delle aziende da sanificare. 

“I risultati definitivi ci sono arrivati in novembre – affermano i due – e ora vorremmo che questa macchina potesse diventare un “elettrodomestico” da gestire in sicurezza e senza la presenza di un tecnico specializzato, come sta avvenendo con gli ozonizzatori professionali con costi notevoli”. Tra l’altro “Icon3” è gestibile anche da remoto con un’APP.

Ovviamente l’ozonizzatore e ionizzatore di “o3zono”  può funzionare di notte dove non vi sono persone o animali: quindi non solo nelle aziende e negli uffici, ma anche negli edifici scolastici, ambulatori, caserme, banche, negozi, bar e ristoranti.

QUI il sito di o3zono

Giovanni Gallizia e Massimo La Licata

TROVI LineaNEWS.it anche sui socialnetwork

– Metti mi piace su Facebook per rimanere aggiornato

– Iscriviti al canale YouTube per essere avvertito delle novità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.