Colombara (Quartieri al centro): “Siamo alla FOLLIA, a Vicenza c’è chi esulta per cancellazione clausola antifascista!”

Colombara (Quartieri al centro): “Siamo alla FOLLIA, a Vicenza c’è chi esulta per cancellazione clausola antifascista!”

Vicenza, 10 giugno 2020 – Oggi è la giornata dedicata alla celebrazione della prima medaglia d’oro al valor militare che si è meritata la città di Vicenza con le battaglie per l’indipendenza dall’Impero Asburgico risalenti ai moti del 1848. Ieri sera però in Consiglio comunale, nella sala che ricorda il capitano civico Bernardo, si è abolita una clausola voluta dall’amministrazione di Achille Variati che imponeva la condivisione di un valore costituzionale istitutivo della Repubblica Italiana a tutti coloro che avessero chiesto il suolo pubblico per manifestazioni ed eventi. Quel valore è l’ANTIFASCISMO, che è alla base della Resistenza: e la seconda medaglia d’oro al valor militare che si è meritato il capoluogo berico, viene proprio dalla lotta di liberazione dal nazifascismo, lotta evidentemente antifascista!

La maggioranza di centrodestra ieri sera ha votato contro questa clausola, per abolirla, e verrà abolita!

Il consigliere comunale Raffaele Colombara (Quartieri al centro – Otello Dalla Rosa Sindaco), moderato di centrosinistra, ci invia una lettera che fa riflettere, riferita soprattutto a determinate pose di sbeffeggio sui social-network da parte di alcuni esponenti di centro-destra .

Scrive Raffaele Colombara, consigliere comunale di Vicenza:

“Amministrare una città non è semplice.
Amministrare una città comporta impegno, sacrificio, tanto lavoro. Ci sono gioie e spesso dolori, se si amministra con passione.
Nella mia esperienza amministrativa ho visto tante situazioni, ma non avevo mai visto un Assessore festeggiare per aver eliminato una clausola antifascista.

Io non sono come questo giovanotto sorridente (il riferimento è al post di Silvio Giovine che riportiamo sotto, ndr): io nella vita ho un lavoro vero e non vivo di politica.
Nella vita faccio l’insegnante e per spiegare ai miei ragazzi cosa è stato il fascismo per l’Italia e per gli italiani ho semplicemente invitato a raccontarlo chi quegli anni li ha vissuti. I ragazzi ne sono sempre usciti arricchiti, con gli occhi lucidi per quei drammatici racconti.
Si, perché il fascismo è stato guerra, morte, sofferenza, dramma e tantissimo dolore.

Se amministri una città puoi festeggiare perché hai ottenuto un risultato importante per il bene dei tuoi concittadini, come la realizzazione di un’opera pubblica necessaria o l’ottenimento di finanziamenti. Ma festeggiare per aver eliminato una clausola che aveva un significato profondo è semplicemente simbolo di incompetenza, scarsa preparazione e pochissima cultura.

Benvenuti nell’amministrazione Rucco.
Mai si era raggiunto un livello così basso nella storia di Vicenza.
Mai si era scritta una pagina così cupa.
C’è poco da sorridere, tanto da riflettere”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.