A Valdagno consegnati da ATER 36 nuovi alloggi bio compatibili

Nella foto il Sindaco di Valdagno Acerbi taglia il nastro inaugurale con il Presidente Scomazzon

Nella foto il Sindaco di Valdagno Acerbi taglia il nastro inaugurale con il Presidente Scomazzon

Il futuro è già presente: realizzare un’edilizia residenziale pubblica nel rispetto dell’ambiente, riqualificando il territorio con una nuova concezione del costruire volta all’ “abitare di qualità”. Il tutto senza perdere di vista i limiti di costo dell’erp” ha commentato Valentino Scomazzon, presidente dell’Ater di Vicenza all’inaugurazione avvenuta il 7 ottobre 2015 di 36 nuovi appartamenti sociali a Valdagno.

Questa è l’idea di fondo del nuovo intervento edilizio firmato Ater che ha visto la realizzazione, in via Tomba, di questi 36 appartamenti destinati alla locazione sociale, suddivisi in 3 fabbricati, con una metratura compresa tra i 47 ed i 60 mq. a seconda che ospitino 1 o 2 camere. Tutti sono dotati di un’ampia zona soggiorno-pranzo con angolo cottura, servizi disimpegnati da zona ripostiglio, ampia terrazza e posto auto riservato nel piano seminterrato.

Ogni appartamento è completo di impianto di ventilazione meccanica con recupero di calore, di predisposizione per l’impianto di condizionamento, dell’impianto di recupero di acque piovane ad accumulo per uso sanitario e dell’impianto di riscaldamento a pavimento radiante.

Sul tetto invece è stata posta una copertura con impianti solare fotovoltaico e solare termico integrati, mentre l’impianto di riscaldamento è centralizzato.

Rivoluzionaria, in quanto applicativa dei criteri dell’edilizia sostenibile, la progettazione stessa dell’edificio che ha tenuto conto, mediante uno studio simulato al computer, dell’esposizione alla luce del sole di ogni singolo appartamento, per la valutazione dei carichi di luce estivi ed invernali.

Data l’ampiezza del lotto sul quale è stato realizzato l’intervento, un’estesa zona è stata destinata a verde a servizio degli edifici. La restante porzione dell’area è riservata a parcheggi che saranno parzialmente destinati anche ad uso pubblico.

La realizzazione delle tre palazzine ha comportato un investimento complessivo di circa 4 milioni e 200 mila euro.

Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale siamo riusciti a realizzare un grande risultato per tutta la collettività, un segno tangibile dell’impegno dell’Ater a favore di quella fascia sociale che vive un forte disagio abitativo e che va sostenuta, nonostante la sempre maggiore difficoltà a reperire le risorse necessarie.”– conclude Scomazzon.

“Con la consegna di questi 36 nuovi alloggi portiamo a termine una preziosa azione a favore delle fasce meno abbienti della popolazione, ampliando così la disponibilità di strutture sul nostro territorio – è intervenuto Giancarlo Acerbi, sindaco di Valdagno.

Il progetto che oggi possiamo vedere realizzato ha visto in campo una efficace sinergia tra Comune, che ha messo disposizione il terreno ed ha collaborato alla progettazione, e ATER.

Come Comune abbiamo rivolto diversi interventi a sostegno delle fasce più deboli nel settore casa, dai contributi sugli affitti agli accordi per gli affitti a canone concordato, fino ad interventi mirati volti ad evitare gli sfratti e a favorire la sistemazione più idonea.”

(Fonte: uffici stampa Comune di Valdagno e Ater Vicenza)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.